Vai al contenuto

Cosa desideri fare?


Ascoltare una storia

La mia passione più grande è la lettura. Come attrice, mi sono specializzata in letture con musica dal vivo, collaborando con bravissimi musicisti. Le porto ovunque: nelle biblioteche, nei teatri, nelle piazze, nelle scuole e nelle case di chi desidera ascoltare una storia!


Parlare in pubblico

Adesso sono abituata a parlare in pubblico. Non solo quando recito, ma anche quando tengo i corsi, sia in presenza che online, parlare a dei perfetti sconosciuti mi dà sempre quel brividino che si trasforma presto in gioia. E pensare che ero timidissima!


Leggere in pubblico

L’amore per i libri è troppo grande per non aver voglia di condividerlo e a quanto pare sono in ottima compagnia: conosco tantissime persone che come me amano le storie. Le occasioni per leggerle a qualcuno non mancano mai ed è bello poter giocare con le parole!

CHI SONO

Mi presento

Sono un’attrice, amo i libri e le storie, amo leggerle e raccontarle. Amo insegnare e nei corsi porto la mia esperienza per lavorare insieme su cosa significhi stare davanti ad un pubblico, relazionarsi con le persone, esprimersi e comunicare. Amo anche le piante, ma questa è un’altra storia.

Francesca Beni attrice

Prossimi eventi

7 Giugno, ore 18, “Novecento”, dall’omonimo libro di Baricco, leggo accompagnata dal pianista Alberto Forino, Centro Culturale Giovanni Testori (ex convento), via Convento 10, Vertova (BG), ingresso gratuito

26 Luglio, “Gimondi, il bambino e il campione”, monologo scritto da Paolo Aresi, Costa di Mezzate (BG), ingresso gratuito (orario e luogo in via di definizione)

Locandina_Incipit_2025_rassegna

RASSEGNE

Incipit: Quale libro scegli? 2025

Da Febbraio a Maggio 2025 si svolge la terza edizione di “Incipit: Quale libro scegli?”.

13 incontri nelle Biblioteche bergamasche per scoprire nuovi libri da leggere.

Il filo rosso che li lega? Parlano tutti di legami di coppia: un caleidoscopio di relazioni lecite ed illecite, tradizionali ed anticonformiste, equilibrate o allo sbando più totale, acerbe, mature o ormai sepolte. Insomma, libri che raccontano di legàmi in cui ognuno di noi si possa riconoscere o desideri non incapparvi mai.


CORSI

Corso online di dizione avanzata

Dal 5 Febbraio 2025, 4 incontri di mercoledì, dalle ore 19 alle ore 19.50


BIBLIOTECHE, COMUNI, ASSOCIAZIONI

Cerchi una lettura per un evento?

Se fate parte di una Biblioteca, un’amministrazione comunale od un’associazione e desiderate organizzare nel vostro Comune una lettura con accompagnamento musicale, queste sono le nuove letture in repertorio:

  • “Il signor Bozzetto. Una vita animata” di Bruno Bozzetto e Simone Tempia (autobiografia di Bruno Bozzetto, illustratore e regista che ha gettato le basi dell’animazione in Italia)
  • “Pimpì Oselì” di Elena Gianini Belotti (romanzo fortemente autobiografico che tocca i temi delle emozioni e della comunicazione familiare)
  • Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri (storie al femminile adatte alle ricorrenze del 25 Novembre e dell’8 Marzo)

Easy Readers

Leggere cambia la vita

Un barattolo di emozioni Deborah Marcero

Ogni libro è una porta che ci consente di guardare al Mondo e a noi stessi con occhi nuovi e crescere come persone. Nel mio Blog trovi i libri che sono stati per me delle meravigliose porte.

Podcast

Ci sono tanti modi per leggere: con gli occhi, con le mani, con le orecchie… Nel mio Podcast puoi ascoltare gli articoli del mio Blog.

NEWSLETTER

Seguimi

Vuoi sapere… quando partono i prossimi corsi e laboratori, dove farò le prossime letture con accompagnamento musicale, su quali nuovi progetti sto lavorando, quali sono gli ultimi episodi del podcast e gli articoli pubblicati sul Blog?

Privacy Policy Cookie Policy