
Cosa desideri fare?
Ascoltare una storia
La mia passione più grande è la lettura. Come attrice, mi sono specializzata in letture con musica dal vivo, collaborando con bravissimi musicisti. Le porto ovunque: nelle biblioteche, nei teatri, nelle piazze, nelle scuole e nelle case di chi desidera ascoltare una storia!
Parlare in pubblico
Adesso sono abituata a parlare in pubblico. Non solo quando recito, ma anche quando tengo i corsi, sia in presenza che online, parlare a dei perfetti sconosciuti mi dà sempre quel brividino che si trasforma presto in gioia. E pensare che ero timidissima!
Leggere in pubblico
L’amore per i libri è troppo grande per non aver voglia di condividerlo e a quanto pare sono in ottima compagnia: conosco tantissime persone che come me amano le storie. Le occasioni per leggerle a qualcuno non mancano mai ed è bello poter giocare con le parole!
CHI SONO
Mi presento
Sono un’attrice, amo i libri e le storie, amo leggerle e raccontarle. Amo insegnare e nei corsi porto la mia esperienza per lavorare insieme su cosa significhi stare davanti ad un pubblico, relazionarsi con le persone, esprimersi e comunicare. Amo anche le piante, ma questa è un’altra storia.

Prossimi eventi
L’autobiografia di Bruno Bozzetto: divertimento e commozione assicurati!
8 Novembre, ore 16, “Il signor Bozzetto. Una vita animata” di Bruno Bozzetto con Simone Tempia, leggo accompagnata da Pierangelo Frugnoli alla chitarra, Biblioteca di Cassina de’ Pecchi (MI), Ingresso gratuito
Tre storie di donne controccorente
15 Novembre, ore 21, “Morgana”, tratto da “Morgana. L’uomo ricco sono io” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, location in via di definizione, Livigno (SO)
20 Novembre, “Morgana”, Dairago (MI)
Una carrellata di personaggi surreali raccontati con l’ironia amara che contraddistingue Benni
21 Novembre, ore 20.45, “Bar Sport 2000” di Stefano Benni, leggo accompagnata dal pianista Nicola Previtali, Cà Busa Social Bar, Carvico (BG)
L’autobiografia del Premio Nobel per la Pace: la storia di una donna che lotta per i diritti di donne e bambini
22 Novembre, ore 16, “Il mio Iran” di Shirin Ebadi, leggo presso la Biblioteca di Motta Visconti (MI)
23 Novembre, ore 16, “Il mio Iran” di Shirin Ebadi, leggo presso l’Auditorium della Biblioteca di Vaprio d’Adda (MI)
25 Novembre, ore 20.45, “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, leggo accompagnata dal pianista Nicola Previtali, Biblioteca di Gandino (BG)
28 Novembre, ore 20.45, “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, leggo accompagnata dal pianista Nicola Previtali, Sala Consiliare del Municipio di Cologno al Serio (BG)
29 Novembre, ore 17, “Il mio Iran” di Shirin Ebadi, leggo presso la Biblioteca di Vernate (MI)
CORSI
Corsi di teatro, dizione e lettura espressiva
Sono aperte le iscrizioni ai corsi in partenza ad Ottobre 2025!
Un corso annuale di teatro rivolto ad adulti principianti: per chi non ha mai fatto teatro, questa è l’occasione per muovere i primi passi ed entrare in relazione con se stessi e con gli altri in modo tanto profondo quanto divertente!
Un corso di dizione è una perfetta palestra per allenarti a comunicare al meglio attraverso la tua voce. Lavoreremo su respirazione, articolazione e cadenza dialettale attraverso esercizi divertenti e alla fine del corso avrai imparato un training che potrai replicare in autonomia per continuare a migliorare!
Una full-immersion è perfetta per accostarti alla lettura ad alta voce. Il nostro obiettivo sarà immergerci nel testo ed entrare in contatto con il pubblico, per emozionarci ed emozionare.


BIBLIOTECHE, COMUNI, ASSOCIAZIONI
Cerchi una lettura per un evento?
Se fate parte di una Biblioteca, un’amministrazione comunale od un’associazione e desiderate organizzare nel vostro Comune una lettura con accompagnamento musicale, queste sono le nuove letture in repertorio:
- “Il signor Bozzetto. Una vita animata” di Bruno Bozzetto e Simone Tempia (autobiografia di Bruno Bozzetto, illustratore e regista che ha gettato le basi dell’animazione in Italia)
- “Pimpì Oselì” di Elena Gianini Belotti (romanzo fortemente autobiografico che tocca i temi delle emozioni e della comunicazione familiare)
- “Morgana” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri (storie al femminile adatte alle ricorrenze del 25 Novembre e dell’8 Marzo)
Easy Readers
Leggere cambia la vita

Ogni libro è una porta che ci consente di guardare al Mondo e a noi stessi con occhi nuovi e crescere come persone. Nel mio Blog trovi i libri che sono stati per me delle meravigliose porte.

Ci sono tanti modi per leggere: con gli occhi, con le mani, con le orecchie… Nel mio Podcast puoi ascoltare gli articoli del mio Blog.
NEWSLETTER
Seguimi
Vuoi sapere… quando partono i prossimi corsi e laboratori, dove farò le prossime letture con accompagnamento musicale, su quali nuovi progetti sto lavorando, quali sono gli ultimi episodi del podcast e gli articoli pubblicati sul Blog?